(o
Lago Eridio). Lago (11 kmq) prealpino in provincia di Brescia. Posto
nella valle del fiume Chiese, che ne è il principale immissario ed
emissario con il fiume Caffaro, con i suoi 368 m s/m. è il lago
più alto della Lombardia. La formazione della sua conca è dovuta
all'erosione dei ghiacciai pleistocenici. Ha una profondità massima di
122 m. Le sue acque, abbastanza pescose, sono utilizzate per l'irrigazione e per
la produzione di energia elettrica.